30 Jan |
|
Diversi gli eventi organizzati che hanno riscosso grande successo, lo stesso, che ci auspichiamo possa caratterizzare quelli del 2017, inaugurati con la presentazione del libro "Franca Florio e Vincenzo Florio. Due miti di Sicilia." Ricordo, nel mese di maggio, la via principale del nostro paese tinta di "Rosso Ferrari" in occasione di una visita della "Scuderia Ferrari Club Luxembourg", in gemellaggio con la Scuderia Ferrari Club di Palermo e Acquedolci; o ancora, l'apertura, in chiave moderna, del nostro Museo con la donazione, ad opera dei plurititolati campioni italiani Rally Paolo Andreucci, Anna Andreussi e Salvatore Riolo, delle loro tute; i "Drivers' Club" in tour dal Belgio; la presentazione del libro " Cento volti di un mito" di un grande storico e cultore della "Targa Florio", quale Salvatore Requirez; nonché la Bella Epoque dei Florio: Memorial Giacinto Gargano. Abbiamo puntato anche sull'istruzione scolastica perché, riteniamo che, solo conoscendo le nostre tradizioni e la storia, possiamo trasmettere l'importanza di questo annuale appuntamento, giunto ormai alla 101 esima edizione, e forgiare nuovi appassionati in grado di spendersi e portare in alto il nome di Collesano quando si parla di "Targa Florio", magari, cercando, anche, di emulare, e quindi trasmettere, quello spirito che invadeva i cuori dei nostri avi quando attendevano "La Signora". Abbiamo, quindi, accolto favorevolmente la proposta del Distretto Turistico Targa Florio, recandoci presso la scuola media di Collesano per incontrare i ragazzi e narrare loro la storia della famiglia Florio. Esperienza, questa, che vorremmo ripetere. Con la collaborazione dell'Ing. Di Garbo, cui va il nostro ringraziamento, è stata completata l'attivazione dei tablet, forniti al Museo nell'ambito del "Progetto Musea", che consentiranno ai visitatori di fruire di uno strumento di visita in quattro lingue ( italiano, francese, inglese e tedesco). L'intendimento dell'attuale Comitato di Gestione è quello di arricchire la mappatura con un vero e proprio percorso che guidi alla scoperta di questo importante scrigno di tesori. Vi anticipo che anche quest'anno vi sarà un calendario ricco di eventi (alcuni dei quali attendendo la 101 esima edizione della Targa Florio) tra cui il "Dedicato a ... Antonio Pucci Di Benisichi", vincitore della Targa Florio del 1964, e l'inaugurazione dell'aula officina dei F .lli Lombardo, storici meccanici palermitani, nonché diverse visite, tra cui il Karmann Ghia di Milano con il coinvolgimento di altri club, previsto per il 24 Settembre. Ultima anticipazione: ben presto il nostro Museo diverrà anche sede di "Aci Point", dove sarà possibile effettuare i tesseramenti. Si tratta di un servizio che abbiamo voluto rendere alla nostra comunità e a tutti coloro che per tesserarsi non avranno più bisogno di recarsi a Palermo, potendolo fare comodamente da noi. Desidero, infine, ringraziare i consiglieri del Comitato di Gestione, Fabio Lo Sicco e Alessia Dispenza, per la preziosa collaborazione; il Presidente dell'Automobile Club di Palermo, Dott. Angelo Pizzuto; il Presidente Onorario, Prof. Nino Vaccarella; una delle ultime discendenti dell'illustre famiglia de' Florio che ha segnato la storia di Sicilia, Donna Costanza Afan de Rivera Costaguti; il Sindaco del Comune di Collesano, Dott. Angelo Di Gesaro, per la fiducia accordatami. Il Conservatore, Michele Gargano |