|
Eventi
|
Scritto da Collesano.org
|
| |
Sabato 28 e Domenica 29 Aprile2018 al Museo Della Targa Florio Di Collesano appuntamento con il "REUNION2018 - TARGAFLORIOTRIBUTE" organizzato dal Club Lotus Italia
|
[RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO] Il Commisario dichiara: <<Io, Domenico Mastrolembo Ventura, oggi Commissario Straordinario nel Comune di Collesano, in vista delle prossime elezioni amministrative, a seguito delle numerose sollecitazioni pervenutemi da Cittadine e Cittadini di Collesano, Imprenditori ed Associazioni, mi propongo di proseguire il mio impegno a favore di questa Comunità nelle vesti e nella qualità di futuro Sindaco partecipando alla imminente contesa elettorale.
Nei prossimi giorni avvierò un serrato giro di consultazioni e di incontri per verificare la fattibilità del mio dichiarato intento.
|
"Raccolto il consenso di tanti amici fedeli e sinceri e di tanti giovani brillanti."
E cosí siamo pronti e determinati per una nuova sfida elettorale. Uomini e donne, uniti per mano da un unico comune ideale: PRIMA DI TUTTO COLLESANO. Il resto é contorno insignificante e non conta nulla. Non contano le nostre ambizioni personali, perché nulla é più importante del nostro bel paese. Ho raccolto il consenso di tanti amici fedeli e sinceri e poi sono arrivati tanti giovani brillanti. Giovani che hanno manifestato stima e apprezzamento.
|
|
Eventi
|
Scritto da Collesano.org
|
| |
Si incrementa la promozione turistico culturale enogastronomica del territorio. Il Museo della Targa Florio di Collesano inaugurerà il Calendario Ufficiale 2018 Domenica con l'evento "Sulle orme della Targa Florio" organizzato dal 500CLUB SICILIA.
|

Cari Concittadini,
Stiamo attraversando un periodo molto difficile che ci porta indietro di tanti anni. E' ricominciata la "fuga" degli italiani all'estero: solo nel 2016 più di 120.000 persone sono espatriate. Ad andarsene sono soprattutto i giovani. La Sicilia è terza in questa triste classifica italiana con più di 11.000 persone, praticamente un comune come Castelbuono è scomparso in un solo anno.
La nostra Collesano è di nuovo punto e a capo, usciamo da una mozione di sfiducia che ha lacerato le precarie condizioni politiche in cui versava il paese.
Prendiamo per positivi i segnali di distensione dei rapporti personali tra Rosario Carlino e Giovanni Meli, e ci auspichiamo una campagna elettorale che parli di contenuti e di programmi. La demonizzazione dell'avversario politico ha prodotto solo un boomerang per il nostro paese, ed a piangere le conseguenze sono sempre i Cittadini. Gli avversari si debbono sconfiggere con delle elezioni democratiche, lontano dai tribunali.
|
|
Eventi
|
Scritto da Angelo Asciutto
|
| |
La signora Domenica Peri ha festeggiato i 100 anni di età. È nata a Collesano il 19 marzo 1918 e in occasione della festa di San Giuseppe ha festeggiato l'ambito traguardo. Per nonna Domenica una vita prevalentemente trascorsa in campagna, la sua vera passione era lavorare l'uncinetto e ricamare, tuttora legge tantissimo soprattutto libri di argomento religioso, a dimostrazione del suo stato di buona salute e autonomia.
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 10 di 265 |